Independence Day (1996)

Independence Day recensione
Ma sì, dai. L'altra volta abbiamo visto Stargate, oggi in SuperFantaScienzo ci spariamo il (e soprattutto spariamo al) film successivo di Roland Emmerich, l'ancor più catastrofico, in tutti i sensi, Independence Day (1996). Film campione d'incassi - 817 milioni di dollari, a fronte di un budget di 75 - ma anche e soprattutto pellicola campione di tamarraggine umana, emblema della peggiore fantascienza anni 90 possibile, tutta botti, frizzi, lazzi e americanate, cioè quanto basta a far felicissima la nostra affezionata famiglia di deficienti redneck del Nebraska, figli di relazioni fra consanguinei per sette generazioni. "Iuessei! Iuessei! Iuessei! Teh, sucate alieni! Vi abbiamo rotto il culo!", con una mano sul petto e l'altra affondata nel cestello del poppicorno da due chili guarnito col burro fuso. Cioè, scusa un attimo, amico mio, ma ti rendi conto di aver appena visto la versione per idioti de La guerra dei mondi? "La guerra di what? Zitto tu! Iuessei! Iuessei!". E così via. Ottocentoepassa milioni di dollari. E Gattaca e Strange Days, per restare in quegli anni lì, non se li è filati di pezza nessuno. Seems legit. Prima di proseguire: si scrive INDEPENDENCE DAY, non Indipendence Day, dannazionemmerich [...]
[continua a leggere...]

Artikel Tv Home Chenel Lainnya :

0 comments:

Post a Comment

Scroll to top