Tio Pepe, che Floppy! (i Paninari di Topolino)

Ci si è occupati più volte, a queste coordinate, del fenomeno dei paninari, accennando anche come lo stesso, nella sua lunga coda di fine anni 80, abbia scollinato nelle scuole medie inferiori, diffondendosi tra i più giovani. Si è detto anche come perfino il settimanale Topolino sia stato travolto dall'onda. Quello che non si è detto è che nel 1988 il dizionario dei paninari aveva uno spazio fisso sulle pagine del Topo. Indirizzato da una mail dell'antrista Capuleius, sei andato a ripescarti molti numeri di quell'anno, e hai visto finalmente il tutto sotto una luce nuova. Il movimento dei paninari aveva una missione: non finire avvoltolato tra le spire di una terminologia vocabolata vecchia, vincere la grammatica complessa di una lingua superata che nessuno parla più, sforzarsi di usare i nuovi termini britannici. Ché, come cantano gli Elii in Parla come mangi, oggi son bravi tutti a parlare di briefing, meeting e bakery, ma quando trent'anni fa questi ragazzi provavano a dare una rinfrescata alla lingua, tutti a dar loro addosso. Poi uno dice che, signora mia. Fortuna che c'era il Topo. Voialtri, per dire, lo sapete che cos'è un loader? Un secchiazzo? Una moz? E perché gli uomini dovrebbero chiamarsi tutti Massimo e le donne mai Luisa? Scoprivatelo [...]
[continua a leggere...]

Artikel Tv Home Chenel Lainnya :

0 comments:

Post a Comment

Scroll to top